Corsi intermedi I e II
Il Circolo Gardel è lieto di annunciare l’avvio di un importante progetto per promuovere e diffondere la cultura del Tango Argentino per far conoscere, coinvolgere e avvicinare le persone a questo bellissimo ballo. E vogliamo farlo con un proposta che prevede un importante investimento per il nostro Circolo, con la preziosa collaborazione di Lourdes Daniela Garrone e Radu Gabriel Tanasescu
corsi regolari a coloro che studiano il tango da più di un anno (intermedi 1) e fino a tre anni (intermedi 2)
+
momenti di incontro e stages tematici da definire volta per volta.
INTERMEDI 1
-Studio e lavoro della postura nel abbraccio stretto durante la camminata con variazioni ritmiche. E cambi di direzione in modo di gestire la pista.
– Ripasso approfondito su gli 8 avanti e indietro. Nelle diverse direzioni di ballo.
– Giro a sinistra del Leader ( lato aperto della coppia) con pausa, Parada.
Giro a destra del Leader ( lato chiuso della coppia).
– Studio approfondito della musicalità nel 8 Cortado e nelle sue variazioni. Utilizzando un’abbraccio dinamico.
– Morbida del Folower e barrida del Leader en linea e nel giro a sinistra.
– Sacadas sul 8 avanti e indietro. E sul paso laterale del folower.
– Sacadas sul 8 avanti e nell’apertura, nel giro a destra. Mordida del Leader. Anche nel giro a sinistra.
– Studio del Gancho sul 8 avanti e indietro.
– Ascolto delle pause e dei respiri musicali nel Tango. Inserimento degli elementi tecnici studiati.
– Ascolto dei contrattempi e delle accelerazioni nel Tango. Rebote o rimbalzo in linea e circolare.
– Camminata a tempo di Vals. Con sequenze di giri a sinistra e destra. E Corte.
Inserimento del Gancho.
– Studio della Milonga Lisa.
– Studio del Traspie nella milonga.
– 8 Contrapposti in modo di creare un’abbraccio elastico e più energia nel 8.
– Studio della Calesita.
INTERMEDI 2
– Studio delle differenze tecniche fra leader e follower nell’abbraccio dinamico durante la camminata e i pivot.Essercizi specifici per migliorare la marca del pivot curando l’asse del follower durante gli 8 normali e contrapposti. Per migliorare postura e connessione.
– Musicalità,respirazione e continuità durante la camminata con cambi ritmici utilizzando diversi elementi tecnici (accelerazioni, rebote e cambi di direzione). Sentendo la spinta di entrambe gambe, curando l’asse passo dopo passo.
– Elasticità e densità dell’abbraccio durante il giro a sinistra del leader partendo da una salida americana, + lapís e parada del leader. Gestione della energia per il follower.
– Utilizzo e gestione dell’energia del partner (follower) durante il contragiro nel abbraccio stretto.
– Cambio della dinamica nel giro a sinistra del leader + contragiro e sacada sull’apertura follower. Abbraccio dinamico.
– Partendo da una camminata in sistema cruzado entriamo nel giro a destra del leader con sacada sul 8 adelante, sul paso laterale e il 8 atrás. Abbraccio dinamico.
– Medio giro a sinistra del leader pivot + barrida e contra barrida in abbraccio dinamico.
– Giro a sinistra del leader partendo da una sacada sul 8 adelante + enrrosque del leader. Planeo, sacada e pausa sulla parada. Lavorando sull’abbraccio dinamico.
– Studio del boleo adelante, atrás a favore e in contrapposizione. Sempre in circolarità curando l’asse del follower.
– Diverse forme di marcare il boleo nel incrocio. Sempre lavorando in un abbraccio dinamico.
– Studio della sacada del follower in tutte le direzioni. Sequenza partendo dal 8 atrás del folower + sacada atrás del follower sul lato aperto e chiuso della coppia. Mantenendo la connessione e sentendo i cambi di abbraccio.
– Lavoro sulla musicalità nel giro a destra con diversi elementi. Sacadas del leader e barrida del follower + gancho.
-Studio del fuori asse colgada. Lavoro tecnico sulla postura nella colgata.
Si studierà una sequenza di pivot+barrida e colgada creando la dinamica giusta sulla musica.Sentendo la elasticità dell’abbraccio.
– Balliamo a tempo di vals. Studio del giro e della cadena per il vals.
– Si continua a lavorare su tempo di vals. Inserimento di diversi elementi tecnici già studiati. Con molteplici cambi di accelerazioni.
– Studio della postura nella milonga e della radicazione. Lisa e con traspié con diverse sequenze.
-Torniamo ai fuori asse e lavoriamo la postura nella volcada in linea e circolare.
– Studio della calesita e diversi modi per i followers di adornare.
Vi aspettiamo numerosi alla presentazione gratuita!
Quando?
Presentazione ed inizio corsi mercoledì 20 settembre 2023 ore 20.15 presso il Circolo Gardel, via Ungheria 2, 41121 Modena
Corsi regolari
ogni mercoledì ore 20.15 intermedi I
ogni mercoledì ore 21.30 intermedi II